Benvenuti al Bizzarro Blog di Gianfro, Popolo della Rete. Siccome la Top Manga #TOTALETOMBALE sta procedendo a rilento a causa del rimaneggiamento per evidenziare i punti di forza di questo o quell'altro Manga, di deliziarvi in un bel Mese a tema, e da cosa iniziare? Beh, da qualcosa che ho affrontato poco e niente nel mio Blog, i Videogiochi. E da quale in particolare? Beh, visto che manca poco all'uscita della famigerata 2.5 HD Remix, parliamo di Kingdom Hearts!
Kingdom Heats è in assoluto una delle mie serie Videoludiche preferite, insieme ad altri suoi degni compari come Final Fantasy, Devil May Cry, Prince of Persia e tanti tanti altri. Perché la adoro? Principalmente perché adoro i Film Disney, e poi perché adoro Final Fantasy, e al tempo, quando ero un ragazzino di seconda media, un Videogioco che avesse al suo interno sia Cloud che Jack Skeletron era un qualcosa di paragonabile all'avvento del Signore. E quando lo presi, mi innamorai completamente di tutto quel Bizzarro Mondo che Nomura aveva creato. Ma non perdiamoci ulteriormente in altre chiacchiere, e andiamo col 1° Giorno, i miei 5 Titoli preferiti. Ma prima, una piccola premessa: in queste classifiche dove sarà possibile verranno inseriti i vari Final Mix dei Titoli originali, e ovviamente quelle che andrò a fare sono CONSIDERAZIONI PERSONALI. Ecco, e dopo di ciò, iniziamo!
5-KINGDOM HEARTS FINAL MIX
Versione riveduta e corretta del primo, Leggendario Kingdom Hearts. Final Mix presentava un paio di aggiunte piuttosto succose rispetto al titolo originale, tra cui un Boss Segreto (Xemnas incappucciato), l'aggiunta delle Gummissioni, che verranno migliorate, anzi, evolute nel II, un paio di nuove armi per Sora, Paperino e Goofy, e tanto altro. Ovviamente l'origine delle avventure/disavventure del Custode del Keyblade hanno un posto speciale nel mio cuore, tutti i personaggi che ho conosciuto nel mio cammino con Sora sono rimasti indelebili nel mio animo, e in questo momento, ora che lo sto rigiocando su PS3, ritorno di nuovo un ragazzino con gli occhi pieni di meraviglia e nostalgia. Dal lato Videoludico è parecchio invecchiato, è innegabile, ma il primo amore, come si suol dire, non si scorda mai, e Kingdom Hearts I si becca la 5^ posizione appunto per questo.
4-KINGDOM HEARTS 3D
-DREAM DROP DISTANCE-
Questo Kingdom Hearts 3D è stato un Titolo per me molto controverso: se da un lato mi sono trovato di fronte a un Gioco divertente da giocare per tante chicche di Gameplay come il sistema Flowmotion, dall'altro sono rimasto oltremodo confuso dall'intricato quanto improbabile intreccio narrativo, dove assistiamo a cospirazioni centenarie, viaggi nel tempo senza soluzione logica, ricomparse di nemici morti e stramorti e un eccessiva dose di Fanservice (Axel e il suo Keyblade, CAPISC 'AMME). Dream Drop Distance presenta inoltre un'eccessiva facilità generale nei combattimenti dovuta ad un'immediata Onnipotenza in battaglia grazie al Flowmotion, una grave penuria di Boss Opzionali degni di tale nomina, e sfide un pochetto tedianti alla lunga. D'altra parte, il collezionismo e lo sviluppo dei Dream Eaters, il Livello Tecnico eccezionale per una console portatile e un'immediatezza e al tempo stesso un'ottima vena strategica nei combattimenti, e finalmente la risoluzione di tantissimi misteri sparsi tra un capitolo e l'altro rendono il preambolo al tanto agognato 3° Capitolo un buon Spin-Off, seppur della Trama a un primo impatto non si capisca una #Cippa.
3-KINGDOM HEARTS RE - CHAIN OF MEMORIES
Qui invece ci troviamo di fronte a uno dei capitoli più geniali del Brand. Nel lontano 2003, quando sentii che sarebbe uscito un gioco di Kingdom Hearts sul Game Boy Advance incentrato sulle carte, pensai a un Pokémon Trading Card Game pezzotto... E invece mi trovai di fronte a un vero e proprio gioiello. Chain of Memories è in assoluto uno dei migliori Kingdom Hearts di sempre, a livello di Gameplay, a livello di Trama, a livello di Personaggi, qualità della Colonna Sonora, insomma è veramente ottimo sotto tutti i punti di vista. L'unico vero difetto se si può trovare in questo Spin-Off della Saga è un riciclaggio un po' estremo dei mondi Disney per mandare avanti la Trama di Sora & co. Dopo di questo nient'altro da aggiungere, se non un grande gioco, sia su GBA che su PS2 (e PS3 nel suo Remaster).
2-KINGDOM HEARTS BIRTH BY SLEEP FINAL MIX
Secondo posto per quello che quasi tranquillamente poteva essere chiamato Kingdom Hearts III. Birth By Sleep non pare nemmeno uno Spin-Off, tante sono le novità che lo accompagnano: finalmente si scoprono tantissimi tasselli irrisolti che hanno avuto origine nel passato, assistiamo allo sviluppo dei tre nuovi protagonisti di questo universo narrativo, Aqua, Terra e Ven, e l'Epilogo della loro tragica avventura. Il sapore che si assapora in questo Birth By Sleep è piuttosto Dark, è vero, ma in molti frangenti concede al giocatore di lasciarsi andare alla spensieratezza dei mondi Disney presenti. Il livello Tecnico fa rabbirvidire, porta la console portatile di Sony allo stremo delle proprie capacità, regalandoci uno dei migliori Titoli ( insieme a Metal Gear Solid Peace Walker e Final Fantasy Type-0) per PSP. Non sto nemmeno a dilungarmi sulla marea di cose da fare tra Boss Opzionali, Collezionabili e altro, perché ogni cosa è stata curata nei minimi dettagli. Il Final Mix aggiunge anche altre chicche, come un Episodio Segreto dopo l'Epilogo, nuovi Boss Opzionali, e tanto tanto altro ancora. Consigliatissimo.
1-KINGDOM HEARTS II
FINAL MIX
Probabilmente il mio Kingdom Hearts preferito in assoluto. Le tonnellate di ore passate a giocare al secondo capitolo valgono a far comprendere come questo Gioco alle Medie mi abbia fottuto completamente il cervello. Una Trama Bellissima, Personaggi Bellissimi, Nemici Bellissimi, Gameplay e cose da fare pari all'infinito, tanti misteri, tanti Trip su quel famigerato Filmato Segreto che ci aveva accompagnato per ben 6 anni. Diciamocela tutta, Kingdom Hearts II ha saputo prendere il già ottimo primo capitolo ed elevarlo a uno stadio superiore. E il Final Mix eleva ancora di più quello che era già un grande gioco, aggiungendo miriadi di altre cose da fare (Terra in Armatura, LMT*) e buttando nel cuore una secchiata di emozioni non indifferenti. Approfittate del 5 Dicembre se avete una PS3, avrete l'occasione di percorrere un Viaggio Incredibile.
Bene, questa prima Giornata finisce qui, come al solito fatemi sapere cosa ne pensate voi e quali sono stati i vostri capitoli preferiti di questa lunga serie di Videogiochi. Noi ci vediamo domani con il Secondo Giorno. CIAOCIAO.
*LMT= Li Muerti Tua, un'intercalare prettamente Meridionale
Per mancanza di una console non ho mai giocato a Kingdom Hearts e un po mi dispiace...
RispondiEliminaDovresti recuperarli, sono stati dei grandi giochi
EliminaKingdom Hearts <3
RispondiEliminaAnche io sono un grande fan della serie (anche se per diversi motivi ho saltato BbS e DDD) e condivido in pieno ciò che hai detto.
E comunque Chains of Memories è il miglior gioco della serie u.u
Chain of Memories sarebbe il migliore se avesse avuto più nuovi Mondi, un piccolo difetto che lo abbassa di fronte alla mole Gigantesca di Birth By Sleep e del II, almeno, è quello che penso io
Elimina