Felice Natale a tutti voi, Popolo della Rete. Come stanno procedendo le vacanze? Vi state abbuffando di Pandoro davanti al camino? Non considero nemmeno stiate mangiando Panettone, solo le bestie del Demonio mangiano quell'intruglio di canditi e uva passa. Comunque, non perdiamo ulteriormente tempo con questi convenevoli, e iniziamo subito la Top 5 dei videogiochi che mi hanno accompagnato in questo 2018. Ma come di consuetudine per queste Top, alcune precisazioni:
- Saranno presenti giochi che ho acquistato e giocato nel 2018, ma non significa che siano necessariamente usciti nel 2018
- Saranno presenti giochi disponibili su console e piattaforme differenti, non è una classifica su di una console specifica
- Ovviamente, manco a dirlo, le classifiche e le opinioni espresse sono esclusivamente personali
- In ultimissima cosa, c'è qualcuno che vorrebbe farvi gli auguri...
Bene, ora che anche loro hanno detto la loro, possiamo iniziare
MENZIONE D'ONORE FINAL FANTASY X|V, 2010-PS4, PC
Fuori classifica perché l'ho iniziato nel 2013, ma comunque meritevole di un encomio speciale (dato che ho finito la prima storia principale proprio qualche settimana fa), Final Fantasy X|V è riuscito in due compiti a dir poco impossibili: il primo, è riuscito a far dimenticare a chiunque il fiasco assurdo della prima versione del gioco. Il secondo, è riuscito a farmi sganciare dei soldi per un abbonamento ad un MMORPG, e io queste tipologie di gioco non le ho mai gradite. Inutile prenderci ulteriormente in giro, Popolo della Rete, il X|V è il miglior Final Fantasy degli ultimi 10 anni, e lo rimarrà ancora per parecchio tempo, dato l'impegno di Square Enix nel creare un mondo immenso e affascinante per tutti gli amanti della serie. Provatelo, non ve ne pentirete. E poi c'è pure una versione gratuita, cosa volete di più?
5 MARVEL SPIDER-MAN, 2018-PS4
Le grandi produzioni, i famigerati Titoli AAA, ultimamente non mi stanno convincendo a pieno, forse a causa della cocente delusione datami da Final Fantasy XV (sfiducia che spero venga completamente dissipata da Kingdom Hearts III... Incrociamo le dita). Tuttavia quando è uscito Spider-Man non sono riuscito a resistere al mio desiderio impellente di svuotare il mio portafogli. Lo sapete Popolo della Rete, amo Spider-Man, è il mio supereroe preferito insieme a Superman, e nonostante le ultime Run (con le dovute eccezioni) mi abbiano divertito ma non galvanizzato, il titolo Insomniac Games ha fatto immediatamente breccia nel mio cuore. È Spider-Man, con qualcosa di nuovo, ma lo spirito c'è tutto, e la storia vuole essere una celebrazione di quello spirito, senza stravolgere nulla ma rinnovando la fiamma. Mentre come gioco in sé, non mi sento di sbilanciarmi più di tanto. Diciamo solo che è un'avventura molto, molto piacevole, ma non è un gioco che farà stracciare le vesti ai giocatori più esigenti. Tuttavia, se siete amanti del tessi ragnatele, dovete prenderlo (tanto ormai lo danno via come il pane, approfittatene)
4 ORI AND THE BLIND FOREST, 2015-X-BOX ONE E PC
È stato amore a prima vista. Una direzione artistica incredibile nasconde al suo interno uno dei Metroidvania più avvincenti e vivi che siano stati prodotti negli ultimi anni. Ori and the Blind Forest è talmente bello da vedersi che ti fa dimenticare la sua difficoltà ai limiti dello snervante, tranne che per un solo punto: il finale. Non so perché, ma la sequenza finale non è minimamente all'altezza dei livelli precedenti, e la Definitive Edition non presenta un ammontare di contenuti assurdo (anzi, presenta un solo livello). C'è da dire che è pur sempre una produzione minore rispetto ad un Titolo AAA, ma come vedremo nel primo posto della classifica, non è una scusante valida. Ori and the Blind Forest resta tuttavia un titolo grandioso, che tutti dovrebbero giocare.
3 APE ESCAPE 3, 2007-PS2
È un terzo posto immeritato, lo so, però al cuor non si comanda. Ape Escape 3 ha un sacco di problemi, primo su tutti un frame rate imbarazzante, e una formula di gioco che alla lunga potrebbe stancare (è un Platform 3D piacevole, ma abbastanza semplice e abbastanza vecchio per gli standard di oggi). Tuttavia è Ape Escape, la celebrazione di una serie intera che mi ha accompagnato per una vita intera, e che scopro e riscopro oggi con molta gioia. E poi, non dimentichiamolo, in questa terza avventura delle scimmie più folli del mondo Videoludico c'è il minigioco di Metal Gear Solid. SOLO APPLAUSI.
2 DOOM, 2016-PC, PS4, X-BOX ONE, SWITCH
Medaglia d'argento per l'FPS che mi ha fatto rinnamorare del genere. Doom fa quello che deve fare (ammazzare Demoni nel modo più brutale possibile con quante più armi possibili) e lo fa dannatamente benissimo. Il livello tecnico è di tutto rispetto, il ritmo è indiavolatissimo, lo spirito dell'originale titolo del 1993 è stato mantenuto intatto, e la Musica è F E N O M E N A L E. Come è fenomenale il fatto che siano riusciti a proporre un gioco pesante come Doom con un miracoloso porting per Switch (io l'ho giocato per PC, dato che adesso ne ho uno che mi permette di poter giocare in maniera ottimale a tutti i giochi presenti su Steam). Diabolicamente appagante.
1 HOLLOW KNIGHT, 2017-PC, PS4, X-BOX ONE, SWITCH
Il mio personalissimo gioco del 2018. Il miglior Metroidvania che sia stato fatto negli ultimi anni a mio modesto parere, intricatissimo, artisticamente spiazzante, difficile, molto difficile, a volte molto frustrante (la Città Bianca, basta questo nome). Un equilibrio perfetto tra forma e contenuto, Hollow Knight è un titolo che chiunque dovrebbe provare. Una perla Indie di inestimabile valore, impreziosita da espansioni da standing ovation che hanno espanso eccezionalmente un titolo già di per sé ricco e vario. Prendete Hollow Knight e amatelo, vi assicuro che non ne rimarrete delusi.
Bene, questa prima Top 5 dei miei Videogiochi del 2018 si è conclusa. Fatemi sapere i vostri titoli dell'anno qui sotto, e consigliatemene altri. Noi ci vediamo ad un prossimo Post, sempre qui, sempre con il vostro Gianfro. CIAOCIAO.
Commenti
Posta un commento